La Mammana di Antonella Ossorio

La Mammana di Antonella Ossorio

Può una storia ambientata nel regno di Napoli nella prima metà dell’800 risultare attuale oggi?

La risposta sarà affermativa se leggerete La Mammana.

Antonella Ossorio con una scrittura agevole narra una storia di diversità, antica e attualissima.

Nella protagonista l’affermazione del proprio io più nascosto si mescola con la storia di una maternità nata per caso ma non per questo meno intensa.

Il tutto ambientato in una Napoli sfolgorante dove miserie e magnificenze coabitano, indifferenti le une alle altre.

La lettura del libro confermerà, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che le pulsioni ed i sentimenti, le gioie ed i dolori che albergano nell’animo umano sono uguali in tutti i tempi.

Demetrio Canale

FotoLaMammana

The midwife by Antonella Ossorio

Can a story set in the kingdom of Naples in the first half of the 1800 be relevant today?

The answer will be yes if you read The Midwife.

Antonella Ossorio with a smooth writing tells a story of diversity, ancient and very current.

The protagonist mixes the affirmation of the self more hidden with the story of a maternity born by chance but no less intense.

All set in a blazing Naples where misery and magnificence cohabit, indifferent to each other.

Reading the book will confirm, if it were needed, that the instincts and feelings, joys and pains that dwell in the human soul are the same at all times.

Demetrio Canale

Pubblicità

2 pensieri su “La Mammana di Antonella Ossorio

  1. “…una maternità nata per caso” e ” una Napoli sfolgorante dove miserie e magnificenze coabitano” sono espressioni che suscitano il desiderio di leggere “La Mammana” di Antonella Ossorio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...