Una donna di mondo di W. Somerset Maugham

Quella consolidata tradizione letteraria che il mio temperamento magno-greco classifica come gelida perfidia britannica annovera W. Somerset Maugham tra i suoi esponenti più celebri.

I suoi libri sono un documento prezioso di un’epoca defunta e raccontano le debolezze dell’animo umano senza nulla concedere all’indulgenza.

Ed è questa caratteristica a rendere ancora oggi avvincente la lettura non solo dei suoi romanzi più celebri ma anche dei componimenti più brevi.

In ognuno dei racconti che compongono questa raccolta i pregi ma soprattutto i difetti dei personaggi vengono raccontati con precisione fotografica.

Leggendo Maugham il lettore non correrà mai il rischio di sentirsi presi in giro dallo scrittore. Quello che ogni suo libro promette lo mantiene. Storie ben articolate, scritte in modo impeccabile che assicurano svago ed a volte spunti di riflessione.

Un buon motivo per non dare ascolto ai critici che, ai suoi tempi, lo consideravano il numero uno tra gli scrittori di serie B.

Demetrio Canale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...