Dormiremo da Vecchi di Pino Corrias – Chiarelettere

Non amo conoscere in anticipo le trame dei libri che leggo e non mi piace raccontarle.
Volendo dare un’idea della storia si potrebbe dire che l’autore avrebbe potuto scrivere la sceneggiatura de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Identici sono i panorami romani mozzafiato.
Molto simili i personaggi, soli e disperati, che popolano le pagine di un libro che non è un capolavoro ma si lascia leggere d’un fiato.
Se vuoi avere successo, trionfo e fortuna devi essere cinico, spietato e marcio fino all’osso. Si può sintetizzare così il profilo dei protagonisti principali che si muovono tra case faraoniche e feste imperdibili a bordo di Jaguar ultimo modello non ancora commercializzate per i comuni mortali.
Nella quarta di copertina il libro è definito la radiografia della nuova dolce vita romana, più amara di sempre.

Considerando che la dolce vita è esistita solo nell’immaginazione di Federico Fellini avrete un’idea di ciò che vi aspetta.
Parafrasando il titolo dormirete dopo aver finito di leggerlo come ho fatto io, anche se poi ho avuto difficoltà ad addormentarmi.

Dormiremo da VecchiI do not like to know in advance the plot of the books I read, and I do not like to tell it.
Wanting to give an idea of ​​the story the author could have written the script for The Great Beauty of Paolo Sorrentino.
Identical are the breathtaking Roman scenery.
Much like the characters, alone and desperate, that populate the pages of a book that is not a masterpiece but it can be read in one breath.
If you want to succeed, triumph and luck you have to be cynical, ruthless and rotten to the bone. You can summarized like that the profile of the main characters that move between pharaonic homes and unmissable parties aboard latest model Jaguar not yet marketed for mere mortals.
On the back cover the book is called the X-ray of the new Roman Dolce Vita, more bitter than ever. Whereas the sweet life existed only in Federico Fellini’s imagination you will have an idea of ​​what awaits you.
Paraphrasing the title you will sleep after finish reading it as I did, although I had trouble sleeping.
Demetrio Canale

Pubblicità

Il Sacrificio di Eva Izsàk di Januaria Piromallo

“Non c’è nessun altra specie che uccide la sua stessa specie. Solo l’uomo e la colomba: non è un caso che una specie omicida abbia scelto un’altra specie omicida come simbolo di pace”.
Questa è una delle considerazioni finali di un libro amaro in cui Januaria Piromallo racconta la morte dimenticata di una donna coraggiosa, uccisa dal fuoco amico.

Prendete un uomo d’intelligenza perversa che usa i suoi puntelli ideologici come un giocoliere.
Aggiungete la sua compagna, mediocre e gelosa.
Condite con un gruppo di accoliti, totalmente asserviti al leader.
Avrete gli ingredienti di questa tragedia greca sotto abiti moderni, dove l’istinto omicida del capo viene soddisfatto e giustificato dall’ideologia politica.

Sembrano lontani i tempi di Bella e d’Annata quando l’autrice dispensava consigli di bellezza alle amiche in lotta contro il tempo.

Parafrasando Marx si potrebbe dire che il fanatismo è l’oppio dei popoli.

Januaria

 

 

 

 

“There is no other species that kills its own species. Only the man and the dove: it is no coincidence that a murderous species has chosen another murderous species as a symbol of peace.”
This is one of the final points of a book in which Ianuaria Piromallo tells the forgotten death of a brave woman, killed by friendly fire.
Take an intelligent perverted man who uses his ideological props like a juggler.
Add his partner, mediocre and jealous .
Season with a group of acolytes, totally subservient to the leader.
You will have the ingredients of this Greek tragedy in modern dress, where the killer instinct of the head is satisfied and justified by political ideology.
Seem distant times when the author dispensed beauty tips to her friends in the fight against time in her previous book Bella e D’annata.
Paraphrasing Marx, one could say that fanaticism is the opium of the people .

Demetrio Canale